è una questione di frequenze riprodotte, quindi di tipo d'impianto:
una dinamica tagliata molto in basso (ampli, casse 2 vie, subwoofer, taglio in frequenza sotto i 20 hertz...) libera onde molto lunghe (bassa frequenza) che hanno un effetto "fisico" significa che la percepisci con il corpo più che con l'udito. suoni di questo tipo si propagano nello spazio con molta efficacia, basti pensare che è la dinamica dei richiami d'amore dei leoni nella giungla!! e viaggiano per chilometri. la propagazione di queste frequenze richiede un'elevata superficie di contatto col mezzo di propagazione, infatti i woofer hanno le membrane più grandi, i tweeter invece minuscoli.
eviterei queste dinamiche, per i resto ok
------------------------------------------------------------------------
e niente aphex tween, che a me spostano i soprammobili in credenza
