Discussione: presentazione!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2012, 10:10   #20
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aminamente Visualizza il messaggio
Ciao a tutti, scusate se rispondo solo ora ma al lavoro sono stata indaffaratissima al lavoro!

Giustamente mi sono "intrufolata " qui senza dare praticamente informazioni sul mio acquario

Allora...si tratta di un nano marinus 30 litri della dennerle. La confezione conteneva un filtro "bio circulator 4 in 1 ( quindi non uso il metodo naturale) e della sabbia che ho messo ( nano marinus reef sand) perchè ho letto solo dopo che in realtà in molti non la consigliano.
La vasca è stata comprata il 18 ottobre e messa in funzione lo stesso giorno. Dopo una settimana, sotto consiglio del negoziante, ho comprato le rocce vive e per ora ( sono passati 5 giorni) è ancora tenuta al buio ( anche se ogni tanto accendiamo la luce per vedere come va...la curiosità è veramente troppa! però diciamo che l'accendiamo circa 5 minuti tre volte al giorno). Le rocce vive le ho prese da una vasca avviata da molto tempo e per ora l'acqua è limpida e siamo fierissimi della nostra creatura!
Abbiamo capito che voi consigliate di fare un mese di buio ma....la domanda, da completi ignoranti è: come mai? iniziando tra pochi giorni con un due ore di luce e incrementando gradualmente di un'oretta a settimana ci sono comunque rischi di infestazioni di ciano batteri e di diatomee? lo domando perchè nonostante abbia letto qui sul forum come iniziare ho visto che qui praticamente ognuno ha utilizzato un metodo diverso....
Nel caso dovessi fare un periodo di buio lungo ( quindi un mese) devo fare il cambio dell'acqua durante il periodo di maturazione? se si quando dovrei fare il primo? le stelle marine, gli anfipodi e gli spirografi che ci sono possono sopravvivere un mese senza nutrimento nel caso o devo nutrirli nel frattempo? ( deformazione professionale da veterinaria....devo sapere che le mie "bestioline" sono sane! )

volevo provare a mettere qualche foto ma non mi riesce ( l'unico modo sembrerebbe mettere il link)....la prima è dell'acquario come si presenta stasera....poi vi metto la foto di due strane creature che non riesco ad identificare.....termino con la foto di una delle quattro stelline che stanno tutto il tempo appicciate al vetro ( a proposito....è normale? vanno sempre quasi in superficie....sembra quasi vogliano scappare povere )
mi potete aiutare con le foto?
Ciao,

conoscendo il tipo di acquario, la sabbia che c'è dentro è decisamente troppa, appena farai il cambio aspirala perchè ne basta appena un velo se no ti raccoglie solo sporcizia.
Il filtro in dotazione è comodo solo per pulire la superficie e basta, ti serve una pompa di movimento, una nano koralia da 900 lt/h sempre accesa o due da accendere alternativamente.
Il mese di buio è indicativo, diciamo che puoi lasciare passare un paio di settimane e misuri gli inquinanti no2, no3, po4 e poi posti i risultati e vediamo come procede; se sono bassi puoi iniziare ad accendere la luce, se no si aspetta e magari vediamo se è il caso di aggiungere resine.
Per anfipodi copepodi stelle etcc... introdotti con le rocce vive, non ti preoccupare che hanno di che vivere sulle rocce.

Spero di aver risposto a tutti... in bocca al lupo per l'avventura!
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14789 seconds with 13 queries