asco, posso provare a darti una mano, però bisogna che spieghi meglio la faccenda e soprattutto non mi apri 200 post con lo stesso argomento, altrimenti, il tempo che perdo a chiuderli non ce l'ho per rispondere
dall'altro post: secondo me non puoi fare una conversione esatta dai PPM di un TDS alla densità. sarebbe un discorso diverso se fosse anche un conduttivimetro in scala alta in millisiemens, perchè il rapporto è 53ms=1023 densità=1,026 peso specifico=35%° salinità.
comunque, per la calibrazione, ho dato una letta rapida al sito e mi pare sia spiegato abbastanza chiaramente (immagino pure che siano scritte sul manuale d'uso)
- EC, CF, ppm calibration
- Press the "MODE" switch, choose EC for operating. Immerse the meter in 12880µ s/cm (12.88EC) calibration solution.
- Allow the reading to stabilize. Use mini-screw driver turn the CAL Calibration knob until "12.88EC" appears. Rinse the electrode with distilled water, and wipe it with filter-paper.
- Immerse the meter in "1413µ s/cm (1.41EC)" calibration solution until "1413(1.41EC)" shows.
da questo deduco che ti servano quelle 2 soluzioni