Wow interessante, ci avevo pensato anche io qualche volta! :D Non ho mai provato a far ascoltare loro la musica però sarebbe interessante davvero provarci. :)
Comunque ho letto in giro che i pesci hanno un orecchio interno.
Alcuni gruppi di pesci come i ciprinidi (pesci rossi, rasbore, dani) hanno un udito particolarmente sviluppato perchè hanno un complesso di ossa specializzate dette ossicini di Weber che collegano l'orecchio interno alla vescica natatoria.
Questi pesci possono distinguere le note musicali e abituarsi a rispondere a segnali sonori.
__________________
|