Discussione: Veicolazione luce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2012, 19:40   #7
DaveXLeo
Discus
 
L'avatar di DaveXLeo
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.692
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alessio io credo che il maggior problema del vetro/plexiglass protettivo, non sia la schermatura/assorbimento di certe frequenze...
Il problema maggiore secondo me è che sto vetro sta a pochi centimetri dall'acqua e ti copre mezza vasca.
Immagino quindi che questo vetro si sporchi facilmente con incostrazioni di sale e di calcare, e si formano le goccioline dovute all'evaporazione.
Dunque il problema maggiore in questi casi è la riflessione della luce
se vuoi fare delle prove/esperimenti, prova a sostituire il vetro con una retina o lasciare la vasca per un pò scoperta
------------------------------------------------------------------------
Io ho la mia plafo led coperta con una lastra di plexi, e la plafo sta a 30cm dall'acqua...
mi si sporca anche li su a volte...
Io rosico, perchè non voglio perdere nemmeno mezzo lux e la pulisco spesso
__________________
Davide

Ultima modifica di DaveXLeo; 30-10-2012 alle ore 19:45. Motivo: Unione post automatica
DaveXLeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10785 seconds with 13 queries