Ti do un consiglio spassionato, magari è un mio sospetto e non è vero, ma se hai una sola vasca diccelo, perchè nella foto del Pleurodeles nel quale chiedi cos'è, si vede una roccia, dalla forma stranamente somigliante ad una roccia che è in questa vasca, stesso ghiaino, stessa pianta accanto alla roccia...
Voglio sperare che quella foto è stata fatta in un momento in cui era in questa vasca e che non ti stai divertendo a dire fesserie...la vasca/vasche è/sono la/le tua/tue...
Ma, potrebbe essere tutto un caso e essere solo malfidata io, nel caso, me ne scuso veramente tanto.
Tornando a noi...
L'osmosi in realtà è piuttosto facile da usare, basta sapere i valori da cui parti, quelli dove devi arrivare e fare pochi calcoli..
Ovviamente, avendo un ph così alto con CO2, credo il kh sia almeno almeno 8, e tu secondo me lo dovresti portare almeno a 3 - 4...
E poi acidificare con CO2. Per acidificare con questa dovrai come ti ho già consigliato incrociare i valori...
Quindi per avere CO2 ottimale per le tue piante, dovresti avere un ph sul 6,8, meglioq ualche punto di meno...il che va benissimo anche per i pesci...
Tutto questi cambi andranno fatti in amniera delicata, lentamente, quindi facendo piccoli cambi con valori via via più bassi...la CO2 abbasserà il ph di conseguenza...
I guppy però saranno da riportare...
__________________
Jess
|