Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2012, 18:05   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il tritone non ti so dire..
Intanto non capisco il criterio della scelta dei test...cioè, CO2 e Fe potevi evitarli, o quantomeno se dovevi fare una scelta non avrei preso ora questi, ma al loro posto KH e NO3.
Gli oto non vanno inseriti con tanta facilità, sono pesci di cattura, estremamente sensibili a sbalzi di valori (carattereistici di una vasca giovane) e da inserirsi in gruppi.
Inoltre non stanno eben ai valori dei guppy.
Idem per i colisa...

L'inserimento dei pesci non velocizza il processo di amturazione, ma con buona probabilità rischia solo danni ai pesci e un collasso del filtro.

Se hai inserito solo acqua del rubinetto quelle che vedi sono semplici diatomee, classiche di un acquario giovane e riempito con acqua probabilmente ricca di silicati.
Se eroghi CO2 e hai un ph tanto alto, con buona probabilità anche il kh sarà alto, quindi è la classica acqua ottima per poecilidi e eper i cory (che porterei a 6, visto che devono stare in gruppi), ma no per i colisa e gli oto...
Per il tritone, come sopra, non me ne intendo.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma leggendo un tuo vecchio messaggio leggo questa fauna:
Quote:
1 ancistrus 2 botia 4 corydoras 7 guppy 2 anguilline e 4 petitelle.
...chi hai in vasca quindi?
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 30-10-2012 alle ore 18:07. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10604 seconds with 13 queries