|
Originariamente inviata da Entropy
|
Nel cannolicchio ci infili parte del fusto con tutte le foglie, in modo che quest'ultime trattengano la pianta nel buco. Io faccio così anche con il Ceratophyllum (effetto ombrello...).
Riguardo alle radici prodotte dall'Egeria, è facile che questa non le faccia nel punto sotterrato, ma nella parte fluttuante in acqua che si piega da verticale a orizzontale....
|
Effetto ombrello aggiudicato, ci proverò al prossimo cambio acqua!
Ma è vero che i cannolicchi e il carbone in una vasca sui 42/43l come la mia (e con guppy dentro) non son necessari ma basta il filtro con la spugna dentro?
Vado un attimo fuori tema, ma ho visto le tue foto e se non erro le piante nella vasca da 63l sono delle egeria giusto?
Altra cosa, il filtro a zainetto che hai sempre in quella vasca, è silenzioso(vorrei metterlo nell'acquario in camerw da letto)? E è possibile far in modo che l'uscita dell'acqua entri senza nessun "salto" nell'acqua della vasca?