ciao jon e benvenuto 
ma il 30 litri è maturo?
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        All'interno sono state inserite in fase di avvio 2 Anubias, 2 CERATOPHYLLUM DEMERSUM, 2 Aegagropila linnaei. 
Come co2 utilizzo il rimedio fatto in casa, acuqa, zucchero e lievito, con porosa e regolatore di portata. 
Il fondale è privo di fertilizzante, utilizzo solo pasticche della sera da aggiungere 1 (o mezza) sotto le radici e fertilizzante liquido in dosi consigliate sull'etichetta che alterno ogni 15 giorni (15 giorni pastiglia, 15 giorni fertilizzante liquido).
     | 
    
io per ora lascerei stare la co2...con quelle piante non ti serve 

anche le tabs non servono 

le anubias andrebbero legate a legni o rocce.....
in ogni caso occhio alle etichette dei prodotti....
spesso vanno usati molto meno, altrimenti le uniche che ne traggono beneficio sono le alghe
che illuminazione hai? watt e kelvin?
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        prelevo i 30 litri dai 200 oppure taglio acqua di rubinetto con RO portandola il più vicino possibile a quella della vasca da 200?
     | 
    
l'acqua RO non serve con i poecilidi 

vogliono acque dure e basiche
ma a questo punto mi viene il dubbio che il 30 litri non è maturo 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
        Premesso che attualmente i valori in vasca sono: 
Kh 7 
Ph 7 
gh 9 
no2 assenti 
no3 assenti 
C° 26
     | 
    
l' hai tagliata con acqua di osmosi?
il ph meglio oltre i 7.5, il gh meglio oltre i 12, il kh meglio oltre i 10
come ti ha scritto bettina, meglio acqua di rubinetto biocondizionata o decantata 

da quanto è avviata la vasca?