Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2012, 20:34   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle da guardare sono sempre i nuovi getti, se questi ultimi presentano carenze allora il problema dipende dalla fertilizzazione.

Visto che il problema specifico si presenta normalmente sulle foglie più vecchie il tutto si sposta sugli elementi mobili della pianta (vengono trasferiti, dalla stessa pianta, dalla parte più vecchia verso quella giovane).

Sinceramente non credo dipenda molto dal Potassio, potrebbe essere qualcosa che ne favorisce l'assorbimento e/o altri elementi che causano il medesimo 'difetto'.

Che fertilizzante usi ?

ps. prova a cercare, dovrebbe esserci un mio vecchio topic proprio riguardo questo problema
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12693 seconds with 13 queries