Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2012, 17:07   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente la cosa che ti sfugge è che il rapporto 4:1 tra Calcio e Magnesio non si riferisce all'acqua dei cambi ma a quella presente in vasca

Ovviamente questo rapporto rientra, deve rientrare, nelle dovute proporzioni con tutti gli altri elementi presenti in vasca ... giusto per capire non puoi mettere 4 chilogrammi di Calcio ed uno di Magnesio in vasca altrimenti avresti si una buona proporzione tra i due ma sarebbe allo stesso tempo la fine della vasca

Quindi, misurando prima del cambio acqua la quantità/proporzione del Calcio/Magnesio in vasca regoli come integrare l'acqua del cambio in modo da riportare l'acqua della vasca nei giusti canoni.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09825 seconds with 13 queries