Discussione: sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2012, 10:12   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da slasrg Visualizza il messaggio
Quando poi il negoziante ha capito che parlavo di acquario dolce e non marino mi ha guardato storto e mi ha detto che la sump e' solo per il marino e per il dolce non chiama sump ma semplicemente vasca per filtro biologico.
la sump è "nata" nel marino quindi è ovvio che la terminologia è "presa in prestito" dagli acquariofili marini. in realtà tutto è preso in prestito da loro, perchè appunto la sump è nata per quel tipo di utilizzo. non c'è da meravigliarsi quindi che ancora oggi molti storcano il naso quando si parla di sump nel dolce, perchè l'uso della sump nel dolce è un' "invenzione" relativamente recente...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09376 seconds with 13 queries