A sto punto faccio un riassunto così la prossima volta ce l'ho come guida.... voi correggete:
1. avere una IP CAM
2. aver un router
3. collegare ip CAm al router
4. istallare la ip cam e cliccare sull'icona che si istallerà
5. comparirà l'indirizzo IP della cam : annotarselo.
6. andare nella configurazione del router e individuare l'area dove si gestiscono le porte..nel mio caso è una pagina come questa:
http://s10.postimage.org/xhu34l5uf/Immagine.jpg
7. in questa pagina riportare l'indirizzo IP della CAM e la porta prescelta dove è alloggiata la IP CAM e che darà accesso dall'esterno.
8. disattivare eventuali firewall interni al router : possono inibire l'accesso.
A questo punto la IP CAM è visibile on line digitando l'indirizzo IP della CAm insieme alla porta prescelta ; es:
http://192.169.0.101:81.
9. da un computer esterno alla propria rete provare a collegarsi alla cam digitando quell'indirizzo. Se si collega allora tutto è funzionante.
10. Siccome però l'IP del proprio pc di solito non è statico ma dinamico, se provassimo a collegarci nuovamente un altro giorno, il tutto non funzionerà più perchè nel frattempo il nostro gestore telefonico avrà modificato il nostro IP.
11. per ovviare a questo inconveniente occorre registrare un account su un servizio di host tipo dyndns.
12. un tempo era gratis ora non più ma ha un costo davvero basso per un abbonamento annuale.
13. una volta ottenuto il proprio account dal pc di casa si configura il tutto inserendo il proprio IP del computer nelle impostazioni dell'accunt, si sceglie un nome dominio
14. si ritorna sul router e si impostano i parametri scelti sul dyndns anche nella sezione DDNS del router.
15. idem si dovrà fare sulla configurazione della IP cam sempre nella analoga sezione DDNS e da questo momento sarà questo nome ad essere digitato sulla barra del browser e che darà accesso alla nostra cam da qualsiasi parte ci si collegherà!