Discussione: Recensione Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2012, 23:20   #15
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ho capito cosa intendi, da quel punto di vista posso più o meno essere d'accordo, l'akadama continua comunque a produrre polveri, queste scendono nel livelli più bassi e si formano dei fanghi.
secondo me è un fondo adatto per acquari piantumati in cui non vengono fatti stravolgimenti o grossi spostamenti di piante e arredi (es. cambi radicali di layout) allora rende al meglio.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09483 seconds with 13 queries