Discussione: Recensione Akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2012, 23:01   #14
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio

dipende quale akadama hai usato, io l'originale l'ho usata in modo continuativo in un'allestimento (4 anni) senza mai compattarsi, un negozio delle mie zone ha una vasca con akadama e saranno almeno 5/6 anni che gira quella vasca

Ho usato quella per Bonsai di media dimensione. Eccola:



Non vorrei che usiamo definizioni diverse nell'intendere il compattamento. Per me il fatto che ogni volta che smuovo il fondo mi generi dei problemi credo sia dovuto al compattamento. Poi non so se può essere dovuto a qualche altro fattore in vasca. Certo è che se non tocco il fondo per sei mesi non ho nessun effetto sulla fauna, poi faccio un trapianto di qualche potatura e vedo un paio di caridine stecchite. Quindi ho fatto la correlazione.
Poi ripeto l'akadama è ottima per lo sviluppo delle piante in combinazione di una giusta fertilizzazione. Il mio acquario è quello in firma da 120Lt.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10627 seconds with 13 queries