|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
non è detto, in alcuni casi i tratti maschili rimangono accennati, in altri casi sembra una femmina al 99,999%.
riesci a fare una foto ad ogni singolo esemplare?
|
Certo!
Allora, ho diviso i miei 4 apisto in B1,B2,S1,S2.
B1 e B2 sono i più grossi.
S1 e S2 sono i due più piccoli.
B1: 6-7cm totali, pinne molto gialle, coda molto lirata, muso blu, atteggiamento dominante nei confronti degli altri, pinna dorsale gialla. Una volta l'ho visto atteggiarsi verso S1 in quella che sembrava una qualche danza di accoppiamento, andava avanti e indietro, e si è messo a fare lo scemo con il corpo a U con coda e muso verso l'alto.La prima foto (che è la stessa di inizio post) è più gialla perchè mi erano saltati i LED rossi causa gatto che salta sull'acquario...
B2: circa stessa dimensione di B1. Pinne non gialle, tranne la base della dorsale, che è un po' nera e poi un pochino gialla, prime spine della dorsale (a tratti) nere, coda troncata ma in maniera un po' ambigua. Di tutti, è l'Apisto che mangia di più (sale per primo) ma non mostra atteggiamenti dominanti verso gli altri, se non quando contendono esplicitamente per qualche risorsa. Prima girava sempre insieme a B1, ora si ignorano abbastanza, solo una volta ho visto B1 inseguire B2. L'ultima foto è di pessima qualità ma si vede molto bene la coda. Non ci sono disegni nella coda.
S1: secondo me "il più femmina", se non fosse che non ha accenni di colore sulle pinne. Coda tonda, ventrali corte, dorsale molto poco evidente, e perfino un po' più snello nella forma del corpo.
S2: difficilissimo fargli delle foto decenti. Forma della coda poco chiara, anche perchè era lievemente danneggiata al suo arrivo, ora è un po' ricresciuta ma non si distingue benissimo. Per quel che posso capire non è lirata, o è tronca o è tonda. La dorsale (e anche il dorso) hanno uno strano pattern a scacchi, sembra quasi un Dicrossus Filamentosus sulla schiena. Per il resto tutto ok, le due strisce laterali del Bitaeniata sono abbastanza evidenti. E' il più remissivo dei 4 (e anche il più piccolo). Le pinne ventrali "sembrano" non arrivare alla pinna anale.
