Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2012, 18:32   #7
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
mi descrivi la tua vasca? lt, luce e parte tecnica.
che coralli allevi? lps sicuramente giusto?
poi: i valori che hai alti ( nitrato e fosfato ) sono sicuramente imputabili al troppo cibo che dai, almeno credo.... e i batteri che ti ha dato servono a smaltire l'eccesso di questi nutrienti, ma se posso darti un consiglio cerca di evitare il problema nel nascere ovvero vacci piano con l'alimentazione.
oltre ai valori che giustamente ti ha controllato, ti Deve controllare anche il magnesio e il calcio che sono molto importanti per il corretto sviluppo dei coralli.
Per quanto riguarda l'acqua e la sua salinità: devi munirti di un rifrattometro, uno strumento molto semplice che serve a controllare la salinità dell'acqua. Sbalzi di salinità sono assolutamente da evitare e per fare ciò ti dovresti munire di un osmoregolatore che altro no è che un galleggiante a cui è collegata una piccola pompa. Quando l'acqua della tua vasca evapora e quindi cala di livello ( aumentando perciò la salinità , dato che è la sola acqua ad evaporare e il sale rimane in vasca ) il galleggiante " lo sente " e fa partire la pompa che immette acqua osmotica in vasca. in questa maniera la salinità sarà sempre la solita.
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11574 seconds with 14 queries