Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2012, 11:33   #10
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ulteriori info (in ita e in originale in fondo - per evitare referenze ad altri forum , chiedo scusa se prima ho violato il regolamento):

Maschi bitaeniata > 4cm: punte della pinna dorsale estese; pinne ventrali lunghe (oltre l'inizio della pinna anale); coda a lira (con doppie punte) molto evitente, di solito con un disegno a punti e/o strisce; molti punti o linee blu (forma peruviana) o grossa area gialla (forma brasiliana) sulla testa.

Femmine bitaeniata > 2.5cm: punte della pinna dorsale poco estese o non estese; pinne ventrali più corte (fino all'inizio della pinna anale); pinna caudale rotonda o squadrata senza disegni (o molto leggeri); molti meno disegni blu (forma peruviana) o molto meno gialle (brasiliana) sulla testa.


Se i moderatori e gli esperti del forum confermano la correttezza dell'informazione, potreste scrivere da qualche parte in evidenza quello che ho scritto in neretto, e cioè che la distinzione femmine/maschi con pinne ventrali più corte/più lunghe è in realtà molto più semplice se si considera:
maschi -> pinne ventrali che si allungano oltre l'inizio della pinna anale
femmine -> pinne ventrali che finiscono prima o al limite arrivano all'inizio della pinna anale

Io quello che avevo capito prima era solo di confrontarle fra loro, non di confrontarle con l'inizio della pinna anale.

Quindi, esempio di maschio:




  1. pinne ventrali estese oltre l'inizio di quella anale
  2. disegni sulla coda
  3. coda a lira (con doppia punta)
  4. punte dorsali evidenti e "cresta" iniziale
  5. marcatori blu evidenti sul muso

esempio di femmina:


  1. coda tonda
  2. nessun disegno sulla coda
  3. punte dorsali poco evidenti e nessuna "cresta" all'inizio
  4. pinne ventrali che finiscono prima dell'inizio della pinna anale
  5. marcatori blu più leggeri o meno evidenti

Aspetto commenti & conferme, spero possa servire ad altri!

In base a queste info, avrei 1 maschio e 3 femmine, con un po' di incertezza sulla femmina più piccola.

Informazioni originali in inglese:

Quote:
A. bitaeniata males > 4cm/1¾": extended front dorsal spines; long ventral fins (beyond beginning of anal fin); obvious lyretail (usually) with a pattern of spots and/or stripes; many blue (Peruvian forms) spots/stripes or large yellow area (Brazilian forms) on head.

A. bitaeniata females > 2.5cm/1": front dorsal spines with no or only very little extension; ventral fins shorter (to beginning of anal fin); round to squared off caudal fin with no caudal markings (or very faint); much fewer blue markings (Peruvian) or much less yellow (Brazilian) on head.

Ultima modifica di deco; 28-10-2012 alle ore 12:49.
deco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11771 seconds with 13 queries