Discussione
:
Fragging physogyra
Visualizza un messaggio singolo
28-10-2012, 10:12
#
29
Giuseppe C.
Discus
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 65
Messaggi: 2.239
Foto:
0
Albums:
1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback
2/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Abra
Originariamente inviata da
Giuseppe C.
Originariamente inviata da
Abra
Originariamente inviata da
DiBa
con animali del genere io ti sconsiglio di taleare...e' un metodo brutale che fanno oltreoceano..e' vero..pero' non ti fanno vedere poi come reagisce realmente l'animale...o senno' riesce 1volta su 30 !
Veramente dicevano così anche per la Cata , io l'ho fatto e penso di essere stato il primo quì sul forum
se lo fanno altrove significa che la possibilità c'è , poi certo le perdite si possono avere.
Ma ti è riuscita la divisione della Cata? Hai usato lo stesso modo del taglio dello scheletro dal basso?
tagliato col un seghetto fino quasi al tessuto , dato il colpetto per spaccarlo e poi con il bisturi ho reciso
tamponatina di betadine e vasca , entrambe vive ed entrambe regalate agli amici perchè quella l' avevo presa propio per provare.
Quindi non hai atteso la separazione del tessuto in modo naturale....cacchio!!! Comunque complimenti perchè non credo proprio sia così semplice oltre ad essere rischioso.
__________________
www.technireef.it
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C.
Profilo
Invia un messaggio privato a Giuseppe C.
Visualizza messaggi di Giuseppe C.
Page generated in
0,10162
seconds with
13
queries