Discussione: Laetacara dorsigera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2012, 09:31   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non mi disturba affatto, anzi, mi interessa molto questo topic!
Lo seguo dal suo primo messaggio!

Quello che non avevo capito (e tutt'ora non mi è chiaro) è che va bene essere interessati al comportamento di una specie, ma bisogna anche mettere i pesci nelle condizioni di comportarsi adeguatamente!

Io non ho mai allevato questa specie, ma da quello che ho letto in questo topic, ho visto che un acquario dedicato a loro deve essere fittamente piantumato, quasi da non vedere i pesci, non ci dovrebbero essere loricaridi a disturbare le loro deposizioni e se dopo diversi tentativi andati a male la coppia scoppia.

Da queste cose io, personalmente, rivoluzionerei completamente la vasca, anche solo per evitare di vedere la coppia scoppiata e correre ai ripari (separando gli esemplari e cambiandoli). Insomma, asseconderei maggiormente le esigenze della specie!

La buona riuscita non per forza sarà garantita, ma almeno so di aver fatto tutto quello che potevo!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11594 seconds with 13 queries