Discussione: Cianobatteri?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2012, 03:32   #14
Dr Cosimo
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
attenzione agli invertebrati se decidi per l'antibiotico.

Se riuscissi a togliere le piante più esigenti e metterle in una bacinella con acqua della vasca e provare quattro giorni di buio?
Dopo l'ennesima formazione di un bel tappeto di cianobatteri ho deciso, dato che ce l'ho in casa, di usare l'Esha Protalon 707. Ho letto in giro e ne parlano discretamente (era uno dei tre prodotti nominati nel link che mi hai segnalato).
Stasera ho fatto grandi pulizie in vasca, tirato fuori tutti gli arredi, lavati e rimessi dentro, tolti gli invertebrati (ho allestito una vaschetta da 15 litri per ospitarli), e fatto un cambio d'acqua del 40% (operazioni che hanno terrorizzato i miei poveri discus!) . Domani inizio il protocollo e vediamo che succede.....non ho iniziato oggi stesso per evitare ulteriori stress ai pesci...
Ti faccio sapere come va

P.S.: sai se posso lasciare le luci accese durante il trattamento? Immagino di si, dato che si può fertilizzare e lasciare la CO2 (non ne fa mensione nessuno da nessuna parte).
Dr Cosimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12779 seconds with 13 queries