Stimolato da
questa discussione, che pure non c'entra nulla... Insisto...
La teoria BET è spiegata
qui su wiki in inglese, non esiste la pagina in italiano...
Sostanzialmente l'informazione che si ottiene è la distribuzione percentuale delle dimensioni dei pori ottenuta tramite adsorbimento di un gas (tipicamente azoto).
Mi sono convinto che sia importante capire la distribuzuione dei pori delle rocce vive perche penso che un domani dovremmo diventare indipendenti dal prelievo in natura e l'unica possibilità per noi chimici di studiare un materiale adatto alla denitrificazione in acquario è conoscere le caratteristiche di ciò che al momento funziona! Solo così potremo creare qualche cosa che sia uguale in tutto e per tutto alle rocce vive!