Discussione: Area BET roccia viva
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2012, 22:37   #3
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Stimolato da questa discussione, che pure non c'entra nulla... Insisto...
La teoria BET è spiegata qui su wiki in inglese, non esiste la pagina in italiano...
Sostanzialmente l'informazione che si ottiene è la distribuzione percentuale delle dimensioni dei pori ottenuta tramite adsorbimento di un gas (tipicamente azoto).
Mi sono convinto che sia importante capire la distribuzuione dei pori delle rocce vive perche penso che un domani dovremmo diventare indipendenti dal prelievo in natura e l'unica possibilità per noi chimici di studiare un materiale adatto alla denitrificazione in acquario è conoscere le caratteristiche di ciò che al momento funziona! Solo così potremo creare qualche cosa che sia uguale in tutto e per tutto alle rocce vive!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11487 seconds with 13 queries