Discussione: inizio primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2012, 22:02   #38
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra normale muffa...
Guarda io le lumache le ritengo indispensabili.
Primo, smangiucchiano residui, alghette...
Secondo, alcune, come le melanoides, muovono il fondo evitando la formazione di zone anossiche...
Terzo, se le vedi aumentare in maniera esponenziale, c'è qualche problema, dai troppo cibo, ci sono piante marcescenti, troppe alghe, qualche cadavere...quindi senza volerlo hai un bel rilevatore...

Le lumache che spesso e volentieri ti ritrovi sulle piante non sono dannose per le piante, mangiano solo le foglie morte o in stato di deperimento.

Io ce l'ho in tutte le vasche e devo dire che senza di loro avrei probabilmente un acquario meno pulito.

Se sono troppe si rimuovono facilmente con l'uso di un vegetale e un filo..
Uso il vegetale come esca, lasci il tutto per qualche ora, quando tiri su sarai pieno...
Le lumache cosiddette infestanti sono le physia, le planorbarius, le planorbis e le melanoides.
Poi ci sono lumache più grandi come le ampullarie e le neritine.
Le prime si riproducono, se presente un maschio e una femmina, le seconde no, o almeno non in acqua dolce.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11180 seconds with 13 queries