Discussione: Laetacara dorsigera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2012, 20:42   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Cittą: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Etą : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che l'estetica adesso, visto che vuoi ottenere delle riproduzioni, č secondaria, e diventa prioritaria la funzionalitą.
Al di la del supporto scelto, la parte č sempre quella dx? hai provato a mettere dei sassi anche nella parte sx? aumentare le piante(crypto, microsorium) nella parte dx, tanto male non fanno, l'hai valuta come ipotesi?

Io sinceramente non ho esperienza con le dorsigera in vasca spoglia(anche l'80 litri d'appoggio, dove ogni tanto isolo le coppie, č fortemente piantumato) , e nel 400 litri, di comunitą, le ripro con avannotti le avevo.
Io andrei con l'aumento delle piante.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17267 seconds with 13 queries