Discussione: problema ceratophyllum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2012, 19:10   #10
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideNabbo Visualizza il messaggio
Misura i valori dell'acqua per vedere nitrati e fosfati a quanto stanno.

Se poti troppo frequentemente la pianta va in blocco vegetativo.

Per potare ci vuole metodo, non dovresti tagliare "a occhio". Io ti suggerisco il metodo di potatura "dal basso" e ripianto.

Aspetti che la cima cresca---> Tagli ---> ripianti NON Tagli--->Butti

Per il cerato puoi raggruppare le potature a gruppi di 3 cime piombarle e adagirle sul fondo.

Quando devi ripotare tiri su dall'acqua poti raggruppi ricali...


La valli in 40 litri la gigantea è troppo , puoi orientarti verso Vallisneria americana "Mini Twister oppure Vallisneria americana var. biwaensis oppure Vallisneria nana che in linea di mssima si mantengono + basse.
La spiegazione è perfetta! Però ora sta marcendo la mia ceratophyllum, mi consigli di tirarla fuori tagliare i pezzi brutti e rimetter giù quelli verdi?In sostanza comuqneu è quasi tutta diventata marrone, tranne i germogli nuovi nuovi che non sono più lunghi di 5-6cm!Può andare come cosa??

E Per la vallisneria sul sito dove compro io han solo la gigantea e la spiralis, quindi niente dai la cercherò in negozio semmai quelle che mi hai detto.

Ultima modifica di danise; 27-10-2012 alle ore 19:42.
danise non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10327 seconds with 13 queries