Ciao luca, articolo e argomento molto interessante. Secondo me questa pratica è tutto fuorchè interessante e giusta.
Siamo sempre allo stesso punto: l'uomo modifica la natura a suo piacimento senza pensare ne alle conseguenze che questo comporta ne alla evoluzione che ha portato quella data specie ad avere delle ben precise caratteristiche.
Questi esemplari con pinne a velo non sono assolutamente più belle dei pesci naturali, anzi se inserite in un'acquario lo rendono molto innaturale. E' un po' lo stesso discorso dei pesci colorati artificialmente.
Se queste specie venissero inserite in natura vivrebbero normalmente? Secondo me no. Cioè magari mangiano, crescono, si riproducono e muoiono come gli altri pesci; ma se ad esempio si trovano a fuggire da un predatore i pesci pinna a velo sarebbero ugualmente veloci a sfuggire come quelli con pinne normali?
Esempio: i portaspada long fin maschi o anche i guppy long fin spesso sono incapaci di riprodursi a causa del gonopodio allungato...
Il discorso a mio avviso è molto più ampio. Se vai in un negozio (esperienza personale) e vedi dei bambini insieme alla mamma che comprano dei neon con il venditore che gli dice che ha dei neon normali più brutti e dei neon pinne a velo che sono: più belli, più colorati, più tranquilli, più belli nel nuoto (ma anche più costosi)....etc Secondo te quali neon comprano? Ovviamente quelli con pinne a velo.
Questo accade perchè purtroppo i neofiti(ma non solo) o le famiglie che tengono un'acquario in casa per bellezza o per far divertire i bambini spesso non sanno nulla dei pesci che hanno nel loro acquario. Tralasciando il discorso sovrappopolamento che quasi sempre presente, che cosa ne sanno loro di pH, KH, GH, etc? Che cosa ne sanno che quei pesci sono selezionati artificialmente per avere pinne particolari(o colori particolari)???
La natura ci fornisce ininterrottamente nuove specie da scoprire ogni giorno. I pesci che noi alleviamo nei nostri acquari sono frutto di migliaia di anni di evoluzione e se un pesce ha delle determinate caratteristiche perchè noi nel giro di pochi anni o mesi dobbiamo dargliene altre???
Sarebbe molto meglio se le persone che vogliono un'acquario in casa si informassero prima di acquistare pesci "innaturali", non solo per le pinne ma per qualsiasi caratteristica. In questo modo quando si va ad acquistare i pesci si è ben informati e si evita di comprare specie "semi-artificiali". Togliendo mercato a questi pesci piano piano si smette anche di selezionarli(Spero).
Scusate se sono stato prolisso.
Ciao a tutti! Complimenti luca per l'articolo
