Discussione: Laetacara dorsigera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2012, 18:38   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
SI ma....magari sbaglio eh....però non credo sia un caso che le uova spariscano la notte, pur avendo il faretto acceso...con tutti quegli L....
Stessa riflessione che ho fatto anch'io, unitamente all'arredo della vasca(mi sono basato su quella indicata come futura a pagina 1) che per le dorsigera, è praticamente spoglio. Amano/adorano stare nascoste nella vegetazione(ecco per le definisco "per intenditori", praticamente dare loro le condizioni ideali, significa vederle pochissimo), questo da loro tranquillità e percentuale di schiusa molto alta. Altresì, a coppia formata e isolata dal gruppo le cose possono anche cambiare.
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
a che numero siamo?
considera che dopo un tot non andate a buon fine, non sono infrequenti casi di coppia che scoppia e di solito è la femmina che sceglie un nuovo partner mollando il vecchio.
Verissimo!! le mie pur deponendo e con schiusa, ad un certo punto ne hanno bucate 3 o 4 di seguito, la femmina a quel punto scelse un altro maschio, e tutto e ricominciato.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,36302 seconds with 14 queries