Discussione: Nitrati a 50 mg/L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2012, 12:38   #9
18davi88
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Pomigliano d' Arco (Na)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho questi toni a caso,questo topic va avanti da tempo,sono intervenute decine di persone ognuna dicendo la sua.Ora io non sono esperto ma non posso seguire le 100.000 opinioni derivanti da ognuno di voi,quindi chiedo di motivare ciò che mi consigliate altrimenti magari domani uno se ne viene e mi dice di gettare tutto nel gabbineto e io lo dovrei fare solo perchè me l' han detto...seguo i vostri consigli se ben motivati proprio perchè magari tra di voi ci sarà chi è più esperto e chi spara caxxxate...E per motivazioni non intendo dire che magari mi venite a dire che il rapporto è 1 kg a 5 lt o che l' hepatus non ci sta,perchè ci sono decine se non centinaia di vasche che girano in questo modo...sicuramente ciò non mi aiuta,ma forse capire il perchè e correlarlo alle altre cause mi aiuterà a trovare la vera causa definitiva che non fà girare bene la mia vasca...magari capire perchè occorre 1 kg di rocce ogni 5 lt mi/ci aiuterà a capire cosa non fanno le mie rocce e quindi a trovare una soluzione.E' un pò come andare dal meccanico e questo va a tentoni,senza logica ed inizia a sostituire tutto fin quando non trova quello rotto...
Detto ciò parametro importantissimo che faccio notare a tutti i presenti NON HO SOLDI DA SPENDERE IN QUESTO MOMENTO...quindi o mi aiutate a trovare una soluzione magari anche tampone per qualche mese in attesa di budget od una soluzione alternativa definitiva oppure gradisco di più pareri del tipo...cambia hobby se non hai soldi.
In quanto se mi venite a dire che occorre A-B-C-D-E-F-G e sarà anche giusto ma io non ho soldi,non mi state aiutando ma mi state solo facendo perdere tempo ed anche il danaro dell' enel.
Trovare una soluzione tampone/nei miei limiti mi può aiutare a non farmi perdere danaro enel,tempo,e soldi per rimedi vari inutili.
Tutto qui.Spero di essere stato esplicito e non offensivo,non voglio offendere nessuno solo che già mi girano i coxxxni e sentirmi anche dire fai questo fai quello perseverando che non ho danaro me li fà girare ancora di più-
Io in tutto questo avevo pensato prima di tutto di accertarmi un attimo dei reali valori in vasca,magari facendo fare i test a 3 negozianti diversi (mi costa una decina di euro) e poi dopo aver stabilito con certezza i valori,azzardare soluzioni.
P.S il filtro d' osmosi porta le resine per 5000 galloni ed a oggi ha prodotto circa 800 lt è nuovo comprato a luglio a 5 stadi comprese resine antisilicati/fosfati/nitrati.Mi dà quei valori in ingresso perchè l' acqua del rubinetto è terribile e dovrei comprare un filtro da mettere prima dell' impianto ad osmosi,ma come ripeto ora non ho SOLDI,e non penso che siano i 5 ppm che mi distruggano un acquario,considerando che i fosfati contenuti nell' acqua di rubinetto non sono certo 1,26 mg/l...magari quei 5ppm saranno piccolissime quantità di materiali che sicuramente non dovrebbero esserci ma che non penso che siano la causa di tutto ciò.Considerate che la mia acqua di rubinetto è a 996 ppm.NON SCHERZO
18davi88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15123 seconds with 13 queries