Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2012, 08:52   #16
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985 Visualizza il messaggio
Ho seguito il tuo consiglio e ho ordinato il vetro normale..
Adesso però mi servirebbe una mano per il dimensionamento della pompa per la sump..
Ammettiamo che prenda l'H&S 110 (pompa 2.000l/h) è necessario che porti lo scambio con la vasca a 2000l/h o posso stare più basso visto il sovradimensionamento dello schiumatoio? Perchè in questo caso mi ci vorrebbe una pompa intorno ai 4.000l/h che mi sembrerebbero parecchi per una cubotto di neanche 125l..
Nel caso dovessi mantenermi sui 2000l che ve ne pare di queste? http://www.aquariumline.com/catalog/...y-p-11605.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-3485.html
tra le 2 i soli 50w della Ruwal mi attirano di più..Ho volutamente tralasciato la Eheim perchè 80watt mi sembravano un'esagerazione!
Cmq sono ben accetti altri suggerimenti!
Allora la faccenda dell'acqua che tratta lo skimmer va vista in questo modo:
lascia stare i dati di targhetta, quel dato va misurato sullo skimmer. Ora, visto che non lo puoi preventivare (io il 110 l'ho avuto per qualche mese anni fa e onestamente non ricordo proprio), ti conviene cercare in qualche discussione, perchè è un discorso che abbiamo fatto so quante volte. Riguardo alla risalita, per quel che mi riguarda deve trattare sicuramente più acqua di quello che fa lo schiumatoio; lascia pure che sia un po' sovradimensionato, ma quello lo sistemi col livello. Ora nelle pompe di risalita, negli ultimi 2 anni ci son state parecchie evoluzioni e ti confesso che io son rimasto un po' indietro Devi comunque tener conto dei consumi, quindi scarterei l'eheim di vecchia generazione (1250 & co. sicuramente dei muli, ma non particolarmente parchi) e mi orienterei su prodotti nuovi tipo Sicce, Aquarium system & co. Tieni conto nel possibile di eventuali utenze aggiuntive che potrebbero esserci (derivazione per reattore di Ca, refri, ecc.). Anche lì, una spulciata in tecnica marino ti sarà sicuramente d'aiuto
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11345 seconds with 13 queries