Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2012, 17:58   #3
cuginosgrizzo
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: Castelvetro Piacentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1,5
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao anche io ho fatto lo stesso, con Arduino Mega e LCD 16x2. Al momento controllo:
  • HQI
  • Neon
  • Luci Lunari
  • Pompe di movimento
  • Ventole refirgerazione
  • Riscaldatore
  • Rabbocco

Anche io ho implementato ovviamente il controllo manuale su tutte le funzioni e la funzione Feed, ma la mia è molto più semplice della tua (disattivo solo le pompe di movimento), come controlli la mangiatoia?

Come hai sviluppato il rabbocco? inizialmente avevo usato gli interruttori galleggianti ma sono troppo poco affidabili e sto passando ad un sensore di distanza (ho visto troppo tardi il sensore ottico di livello). Mi piacerebbe anche sviluppare un sensore di salinità...hai trovato qualcosa di interessante in giro?

Ah in questo periodo, tempo permettendo, sto finendo di testare la versione 3 del mio Aquacontroller, che usa una interfaccia grafica touch screen.

ciao
cuginosgrizzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11414 seconds with 13 queries