Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2012, 14:27   #76
dr.vittorio
Discus
 
L'avatar di dr.vittorio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ciao tutti ragazzi.

sono in vena di riflessioni e affascianto ....

stamattina mentre davo il lievito nella boccia.... tra le cladonema - ormai sempre più frequenti e anche in piena luce - ho visto pulsare una medusina nuova!!

era marrone, più piatta della cladonema, senza tentacoli e dal ritmo più sinuoso (la cladonema pulsa freneticamente, lei invece aveva un ritmo più simile a quello delle meduse classiche)
l'ho aspirata con una siringa e l'ho osservata bene in una provetta.... non ho neanche provato a fotografarla, essendo di dimensioni microscopiche.... eppoi non volevo danneggiarla.... purtroppo nel rimetterla in vasca, è caduta immediatamente preda di un polipo di gorgonia ! vabbè.... tutto cibo vivo e salute spero almeno che sia indigesta !!
e spero non fosse l'unico esemplare della sua specie!

a breve metterò alcune foto di aggiornamento...
la boccia dalla fine dell'estate, cioè da settembre, diventa ogni giorno più bella e florida... ormai è strapiena come l'altro nano..... e ogni giorno mi perdo ad osservarla per ore.

diversamente dal mio picoreef spinto, il semidsb della boccia, il movimento ridottissimo ma ossigenato dell'areatore, l'assenza di skimmer, giranti di pompe e filtri permettono non solo al benthos di svilupparsi.... ma anche a molte larve e piccoli animali plantonici immersi nella colonna d'acqua come in natura!!!!
se voi vedeste la mia boccia dal vivo, guardando attentamente notereste tutta una serie di piccoli essereini planctonici che nuotano qua e la nella colonna d'acqua, ingranditi poi dall'effetto lente del vetro convesso!

è stupendo!!
sono davvero soddisfatto di questo mio ultimo 'esperimento' che credetemi in foto perde del 50 % il suo effetto!

P.S.: vorrei inserire del mysis vivo, sarebbero degli ottimi gamberetti sia a scopo ornamentale sia per il semi dsb che ne dite?
Ecco!! hai trovato la medusina che avevo io in vasca
dr.vittorio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10336 seconds with 13 queries