Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2012, 11:45   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Panguo,
come già ti hanno detto, una foto a volte, è meglio delle parole... .

Per la piccola Crypto, (anche io la posseggo in vasca) molto lenta, del resto è una sua caratteristica e spesso, la scegliamo per questo; come le altre Crypto ha bisogno di fondo
fertile oppure di fertilizzanti radicali.

All'inizio, ho notato anche io questa caratteristica dell'appiattimento sul fondo, probabilmente dovuto, oltre all'iniziale adattamento ai nuovi valori, anche a una notevole illuminazione (quanti W hai in vasca? se è il 45 L. siamo a 0,80 W/L? con una colonna d'acqua molto bassa)

Le Cryptotoryne sono timide, una bella luce, senza esagerare, quindi magari, ombreggiala leggermente.

Abbi pazienza, lentamente cambierà forma.

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=294538

Alghe marroni? Diatomee? Usi acqua di rubinetto (sicuramente, visto che nel profilo dici di usare biocondizionatore) in questo caso, saranno i silicati dell'acqua in rete.
Alghe a barba? Quanto è dura quest'acqua? Quali sono i valori ?

Per l'Anubias, vale lo stesso discorso della luce...spostala in una zona con meno luce, altrimenti verrà attaccata più facilmente dalle alghe.

Infine...i pesci................vogliamo parlarne?
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11028 seconds with 13 queries