24-10-2012, 23:57
|
#5
|
|
Ospite
Messaggi: n/a
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: Post(s)
Annunci Mercatino:
|
|
Originariamente inviata da pèsciolo
|
Non ho mai confidato sui mobili ikea. un tizio della mia zona tiene un 100 litri su un mobile ikea, non so di preciso il modello ma è quadrato con quattro quadrati all'interno. Ti consiglierei di comprare del buon legno, armarti di avvitatore, sega, viti e colla e fartelo da te. Questi mobili sono costruiti con carta e cartone, il legno è in minima percentuale. Le tavole che tu vedi non sono completamente in truciolato ( che andrebbe bene) ma all'interno hanno del cartone a nido d'ape.
Guarda qua, questo è un esempio ma sul web ne trovi altri:
http://www.petingros.it/haquoss-supp...60-p-9274.html
con 45 euro o 40 euro ( dipende da quello che trovi) hai almeno la sicurezza che il supporto che acquisti regga il peso. la differenza è di circa 10 euro.
Comunque il mio è un consiglio, se resti della tua idea puoi rinforzarlo, magari mettendo un listello centrale o una parete divisoria al centro, scaricando il peso in tre punti diversi. Oltre a questa modifica, metterei un ulteriore piede al centro del mobile. Ma con franchezza, non mi azzarderei ad avvitare o inchiodare un mobile del genere, una vite avvitata nel cartone non ha di certo la resistenza e la tenuta che si può avere in una tavola di legno puro o anche semplice truciolare.
scegli bene, se dovesse spezzarsi sarebbe proprio una catastrofe.
|
quota...potresti usare anche i profili in alluminio
dal mio S2 con Tapatalk 2
|
|
|
|