Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2012, 21:44   #66
STILITZ
Avannotto
 
L'avatar di STILITZ
 
Registrato: Aug 2012
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Scusami, ma non ho letto tutti i tread, ne ho letto qualcuno qua e la.
Il riscaldatore e' dotato autonomamente di termostato, quindi non ti serve assolutamente nulla. Acqua fredda, funziona, acqua calda resta spento, anche per 6 mesi l'anno, senza entrare mai in funzione.
Le ventole sono un alternativa al refrigeratore, che neanche a dirlo, e' inparagonabile a quattro ventoline.
Le ventole, dovranno accendersi in concomitanza con la plafoniera, la loro funzione e' quella di limitare il riscaldamento dell'acqua quando la plafoniera e' accesa,....soprattutto d'estate.
Se invece hai gravi problemi di surriscaldamento dell'acqua anche a luci spente, lascia stare le ventole e prendi un refrigeratore.
Comunque, secondo me, basta collegare le ventole all'accenzione della plaffoniera.
diciamo che riscaldamento della vasca è dovuto in buona parte all hqi che scalda veramente tanto mi fa arrivare a 28° e per scendere verso i 25 24 impiega il giusto. ce la fanno le ventole a tenermi a bada 3 4 °?? d estate non sò proprio come fare la vasca è avviata da luglio, il termometro segnava 31,5°
__________________
Colui che sorride quando le cose vanno male ha pensato a qualcuno a cui dare la colpa
STILITZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10212 seconds with 13 queries