Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2012, 20:33   #16
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Si. chiudere il rubinetto dell'aria e aprirlo leggermentein modo da creare schiuma meno densa . Lo scarto prodotto nel bicchiere sara' brunastro e non piu troppo scuro. estrarrai cosi molti piu organici,ma aime' anche elementi e batteri utili. ti servira' per eliminare piu velocemente ed efficacemente schifezze dall'acqua. quando saranno rientrati i valori, allora lo farai schiumare secco,con il rubinetto dell'aria qiasi completamente aperto. mi raccomando, fai questa operazione, soprattutto la pulizia cel bicchiere e della colonna ogni 24-48h. se vuoi puoi anche conservare lo scarto in un recipiente, cosi noterai quanto sia piu efficientemantenendolo sempre pulito. mi raccomando,quando togli il bicchiere non spegnere lo schiumatoio, e' inutile. ultima cosa, ogni tanto chiudi il rubinetto dell'aria per 2-3 secondi, eliminerai l'eventuale aria depositata nel gomito di aspirazione, mantenendo cosi' lo schiumatoio sempre efficiente al 100%. lo so che questo schiumatoio e' fastidioso, ma se mantenuto in efficienza e' davvero fantastico.
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16378 seconds with 13 queries