Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2012, 15:10   #12
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nicola Guppy Visualizza il messaggio
Ciao a tutti. Ho avviato il mio Juwell rio 180 e sin dal momento dell'allestimento il ph dell'acqua era a 8. Ho aspettato e ora sono alla 5 settimana d'allestimento ed è sempre a 8. Quindi, leggendo qui su AP ho fatto un cambio d'acqua di 40 lt su 180 con solo acqua d'osmosi. Il kh è sceso a 4 ma il ph è sempre a 8. Poi ho pensato, e se fosse colpa delle rocce laviche? Queste le ho prese in Sicilia da una spiaggia. Sarà colpa di queste?
Aggiungo una foto del mio acquario
Ciao , secondo me non hai un problema dovuto a quello che c'è in vasca ma è un problema contrario, quello che non c'è :) .

Hai fatto benissimo a tagliare l'acqua di rubinetto con quella RO , cosa che dovrai fare ad ogni cambio (per gli scalari), hai quindi portato il kh a valori "ottimali" riguardo al ph non hai acidificanti in vasca percui rimane quello d'origine , e un ph 8 per l'acqua di rubinetto ci sta.

Le soluzioni per me non sono togliere rocce ecc ecc , ma inserire acidificanti uno tra : foglie di quercia , catappa , torba , impianto di CO2"

Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07814 seconds with 13 queries