Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2012, 10:17   #1
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Un consiglio:
Io il mediterraneo l'ho avuto per parecchi anni, anzi, forse proprio l'aver avuto biotipi mediterranei in prevalenza, mi ha deformato non poco in negativo, nella gestione del reef tropicale.
Giusto per prepararti ai lati negativi, per prima cosa dovresti avere la fortuna di abitare vicinissimo al mare ed essere quantomento appassionato di immersioni per cercare i pezzi piu' belli.
Punto secondo, pesci , invertebrati ed alcuni coralli "legali", devi catturarli direttamente in mare, ed avere una perfetta vasca di quarantena.
Solo alcune specie riusciranno ad adattarsi, altre purtroppo deperiranno e moriranno senza poterci fare nulla.
Punto terzo, solo alcune specie potranno non farti rimpiangere i colori del reef, ma in prevalenza, dominera' in vasca il verde ed il marroncino.
Punto terzo, occorre un refrigeratore sovradimenzionato, mentre nel reef, tocchera' mantenere d'estate temperature sotto i 28°, nel mediterraneo occorrera' tutto l'anno, per mantenere una temperatura costante di 18°.
Punto quarto, la territorialita' e' ben piu' alta, occorrera' moltissimo spazio per il nuoto, quindi niente rocciate, tranne in particolari biotipi.
Punto quinto, dovrai riadattare la concezzione di molti parametri, dal calcio alla salinita'.

Ora pero' ti dico il bello:
Branchi di piccoli saraghi fasciati, scorfani e coloratissimi pinterre', sono magnifici da osservare.
Il DSB, va' fatto con la sabbia prelevata direttamente in spiaggia, appena sotto lo scalino di risacca, porterai in vasca un infinita' di organismi utili.
Seppie e calamari, in vasca dureranno davvero poco, ma quel poco, e' una magnificenza.
Penza che ho avuto un piccolo polpo grande poco piu' di una moneta di due euro, diventato in 5 anni, poco piu' di un chilo ), davvero difficile da mantenere a causa del suo principale ed indispensabile nutrimento "i granchi da catturare", io gli e li mettevo in un barattolino di vetro, e mi divertivo a vedere come dopo poco, riuscisse ad aprire il barattolo per catturare il granchio. Uno spettacolo della natura, anche se tocca fare attenzione anche ai pesci, facili prede.
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09547 seconds with 14 queries