Il discorso è questo, il nuovo filtro ad un certo punto comincerà a maturare e questo lo vedi con i test perchè c'è un picco di NO2, quando il picco sarà passato gli NO2 saranno stati trasformati in NO3 e quindi avrai NO2 a zero e NO3 ad un certo valore e saprai che il filtro funziona!
Se hai il vecchio filtro in vasca il picco di NO2 non lo vedrai, perchè il filtro maturo li azzererà e quindi non hai indicazione di quando il filtro nuovo è maturo.
Inoltre quando eliminerai il vecchio filtro, il nuovo, potrebbe non riuscire subito a filtrare il carico organico, perchè fino a quel momento sarà stato il vecchio filtro a fare il grosso del lavoro.
Carmine, volendo lo puoi fare, ma il vecchio filtro lo dovrai tenere per più del canonico mese in vasca e nello spostamento potresti far uscire i fanghi che si sono formati nella base.
Volendo potresti persino prendere i cannolicchi del vecchio filtro, metterli nel nuovo e partire subito...
Hai provato a mettere i cannolicchi che hai comprato nel filtro?
C'è ancora spazio? Lasciali nella reticella non tirarli fuori!
I cannolicchi del vecchio sono nella reticella o li hai sparsi?
Se i vecchi li hai nella reticella allora potresti preparare la vasca, riempirla con l'acqua biocondizionata, far girare un po per eliminare cloro e i metalli pesanti e poi spostare i cannolicchi nel nuovo filtro, ma io preferisco sempre far partire le vasche per i fatti loro, perchè non è solo il filtro che deve maturare, è tutta la vasca!
Se riuscissi a trovare un posto per i pesci per un paio di giorni almeno si potrebbe spostare il vecchio fondo e i materiali filtranti nella nuova vasca e vedere se tutto gira come deve, ma appunto eviterei di farlo con dentro i pesci, perchè dal fondo e dai fanghi del filtro non si sa mai cosa esce!
|