Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2012, 21:46   #3
alessio1992
Ciclide
 
L'avatar di alessio1992
 
Registrato: Dec 2011
Cittā: spoleto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno...
Etā : 33
Messaggi: 1.876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francescorom Visualizza il messaggio
Premetto che č il mio primo acquario marino. La vasca č di 300 l. Il mio negoziante mi ha fatto una sump composta da 3 scompartimenti: nel primo, quello in cui scende l'acqua per caduta dall'acquario, c'č spugna con sotto le biosfere grandi, poi passa al secondo scompartimento dove ci sono i canolicchi, risale e scende nella zona dove ce la pompa di risalita dopo che l'acqua č passata da lampada UV , che per il momento mi ha detto di non azionare, e dove devo posizionare lo schiumatoio.
Come primo allestimento mi ha fatto mettere sabbia corallina circa 5 cm, rocce secche in attesa che si formino le alghe marroni che poi dovrebbero trasformarsi in verdi. Quando questo sarā accaduto mi farā mettere inizialmente circa 20kg di rocce vive che col tempo dovrebbero coinvolgere le secche facendole diventare vive.

Sinceramente leggendo i vari consigli sul web, presumo che il mio negoziante mi abbia dato consigli completamente errati.

Non ho grosse pretese, intendo inserire pesci e qualche semplice corallo.

Per favore datemi qualche consiglio
Direi che i consigli del tuo negoziante non sono proprio ottimi...!!!
Nella sump togli spugne e cannolicchi che diventerebbero con il tempo un filtro biologico che ti alzerā i valori degli NO3 e Po4...!!
La sabbia...o fai un DSB di almeno 8/10 cm...oppure un berlinese con un rapporto di 1KG di rocce vive ogni 5/7 litri di acqua...!!
alessio1992 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11084 seconds with 13 queries