Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2012, 09:04   #6
stefano2
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Assicurati che le piante abbiano sufficiente spessore di fondo e che siano affondate sino al colletto.
Tutte le piante hanno il colletto interrato di 1 - 2 cm ed il fondo è alto dai 5 ai 7 cm, va bene?

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Che fertilizzante radicale hai usato?
Come fertilizzante radicale ho usato le tabs specifiche della Dennerle (Echinodorus Tabs e Cryptocorine Tabs); per le vallisneria ho usato le tabs che mi avanzavano da queste due confezioni (la Dennerle non ne fa di specifiche e quindi ho pensato che va bene un po' tutto).

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ho visto che hai piante galleggianti, magari spostale sopra le Cryptocoryne e lascia le Echinodorus un poco più in luce.
Questo mi risulta un po' difficile perchè se ne vanno in giro per l'acquario; il ceratophyllum l'ho attorcigliato intorno ad alcune radici e per ora sembra andare bene, ma la salvinia ho letto che deve essere galleggiante sennò marcisce e quindi non so come fermarla in alcune zone dell'acquario.
stefano2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10679 seconds with 13 queries