|
Originariamente inviata da Fred94
|
Marco sono pienamente d'accordo su buona parte di quello che scrivi, in particolar modo sono assolutamente d'accordo su questo pezzo:
"Ultimo aspetto, già introdotto inizialmente, è che per noi l'associazionismo deve aiutare a crescere il settore a fare nuovi appassionati e a diffondere una cultura acquariofila consapevole. Se è fine a se stesso, se ha come scopo o più semplicemente, riesce a raggiungere solo determinati scopi, come ottenere sconti dal negoziante di zona, facilitare gli scambi tra appassionati, creare gruppi di acquisto e nulla più, per noi questo non rientra più nel concetto di associazionismo, ma è semplicemente un "gruppo di amici" che hanno la stessa passione e per essere amici e mettere in pratica quanto sopra non serve uno statuto e non serve associarsi."
Pero' continuo a non capire questo passo:
"Altro punto che teniamo a precisare, è quello che escludiamo a priori di poter prendere accordi con associazioni nel cui direttivo ci siano figure commerciali di operatori del settore. Questo per il semplice fatto che, anche considerando la totale buona fede di chi ne fa parte, si creerebbero, volente o nolente, dissapori con altre figure commerciali e questo ci impedirebbe di muoverci in modo sereno.
AcquaPortal ed il suo Staff ci tiene moltissimo a mantenere una figura super partes e da qui questa decisione."
Questo perche' piu' volte è stato fatto notare che un Mod come esattamente scrivi tu "anche considerando la totale buona fede" non dovrebbe a mio parere aprire un post su una prova di uno skimmer o di una plafo o altro..ne puo' tranquillamente parlare in pvt quanto vuole ma non apertamente in pubblico..almeno questo per me significa "super partes", questo perche' comunque un MOD ha un suo peso per quello che esprime sul forum e tale cosa secondo me equivale a pubblicità.
|
No no... che c'entra questa cosa? Se su un forum dei bravi acquariofili, tra cui anche i moderatori, non possono aprire una prova su un prodotto, non avrebbe senso di esistere un forum di discussione. Poi noi abbiamo delle regolamentazioni ben chiare sulle prove (e pubbliche) e l'azienda sa bene a cosa va incontro nel momento in cui fa testare un prodotto, il quale, poi, viene sempre rispedito all'azienda o donato ad associazioni nel caso l'azienda non lo rivoglia indietro. Specificato questo... il discorso "superparters" di AP non è logicamente riferito a questo aspetto, ma più semplicemente ad un concetto di "spinta pubblicitaria" per la quale AP ha sempre evitato di dare indicazioni ai propri collaboratori che ragionano tutti con la loro testa. Da qui evinci che appoggiare una associazione dove ci sono nel direttivo dei professionisti metti AcquaPortal, intesa come società, in forte imbarazzo e al contempo metti in grossa difficoltà i suoi collaboratori che si trovano "spiazzati" sul come comportarsi in merito. Stiamo naturalmente parlando di "spinte pubblicitarie trasversali", non legate a campagne a pagamento o sponsorizzazioni. Lì il discorso è diverso, nel senso che il professionista paga un servizio e tu glielo fornisci, ma se ci pensi, mai è stato scritto su una pubblicità di qualsiasi tipo fatta da AP "prova KazzutoSkimmer! Lo schiumatoio più amato dai moderatori di AP", non mi permetterei mai di fare una cosa del genere e mai l'ho fatta, come anche per le Newsletter, non abbiamo mai scritto "AP consiglia l'acquisto in questo negozio o di questo prodotto".
Non è un discorso semplice da capire, me ne rendo conto, perchè AP vende pubblicità per campare, ma questa non c'entra nulla con la nostra onestà. Mi spiego meglio. Un'azienda può anche comprare tutti i banner di AP e far comparire su AP solo il suo marchio, ma qui nel forum se uno vuole dire che quel marchio fa cagare, compreso un moderatore, AP, intesa come società di servizi, non si permetterà di dire mai nulla!
Poi, logicamente, nessuno è santo e se qualcuno non paga la pubblicità che ha comprato su AP e se io mi permetto di parlarne male, anche in pubblico, penso che sia il minimo che si possa fare per tutelare noi, ma anche voi consumatori.
Non mi dilungo, ma spero avrai capito.
In poche parole, si sta parlando di altro...
