Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2012, 09:21   #7
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche in 30 lt l'osmoregolatore è un aggeggio che ti aiuta... tanto piu che c'è l'hai gia...lascialo sempre in funzione e spegnilo solo quando fai i cambi... e molto piu semplice farsi aiutare dalla tecnologia preposta che fare "a mano"....in questo modo potrai anche renderti conto di eventuali falle....una sorta di rodaggio che ti aiuterà a passare piu tranquillo il tuo periodo di ferie...

consiglio personalissimo e spassionato... per le ferie... ovviamente... mettiti una tanica piu grande di quello che realmente ti serve.... il costo è uguale (puoi sempre utilizzare l'acqua che è rimasta)... l'ingombro pure (tanto non ci sei a casa)...e la tranquillità non ha prezzo...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da luca1970 Visualizza il messaggio
quindi in teoria potrei tenere l' osmoregolatore costantemente montato tra un cambio acqua e l' altro, nel senso che nel periodo in cui non cambio l' acqua salata, la vasca si potrebbe riempire sempre di osotica senza compromettere salinita'
è proprio quello lo scopo per cui geni del crimine si sono inventati l'osmoregolatore....
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!

Ultima modifica di ciccius_prime; 22-10-2012 alle ore 09:23. Motivo: Unione post automatica
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16713 seconds with 13 queries