Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2012, 18:44   #8
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioccacola, abbi pazienza ma già la scelta di fluviatilis non è molto azzeccata.......crescono anche fino a 20 cm e la vasca dovrebbe essere minimo 150 litri per un solo esemplare:
http://acquariofiliaconsapevole.it/p...on_fluviatilis

Come spiegato nel link devono vivere in acqua parecchio salmastra fin da giovani però, se il negoziante li teneva in acqua dolce la "salatura" deve avvenire progressivamente, sono parecchio delicati e mal sopportano i medicinali quindi meglio andarci piano e non farli ammalare.
Dovresti iniziare a 1002 per salire (con calma) ad almeno 1009/1010 e poi oltre man mano che crescono.......con queste salinità è quasi impossibile tenere piante (io faticavo a 1005/1006) e, come ha detto ANGOLAND l'unica allevabile con successo è la Mangrovia.

Sono pesci aggressivi e l'ideale sarebbe tenerne una coppia in un litraggio adeguato.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cioccacola Visualizza il messaggio
nono fermo! l'acquario è in funzione da 4 mesi e c'erano altri pesci che ho portato indietro per prendere i palla, ho messo il sale 2 giorni prima e poi i pesci!!
Anche i batteri nitrificanti devono abituarsi al sale, per questo la salatura deve essere molto lenta.

Ultima modifica di malù; 21-10-2012 alle ore 18:46. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08571 seconds with 13 queries