Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2012, 13:39   #9
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi in questo periodo sono stato troppo occupato con l'uni, quindi non ho fatto ancoa nulla... nel frattempo però ho riflettuto parecchio sul da farsi e mi sono sorti dubbi , ma anche molte idee...

La vasca principalmente sarà un amazzonico per discus... quindi la T sarà sempre sui 27-30° ... ma se mai un giorno cambiassi la popolazione , sarei orientato su qualcosa di aggressivo ( branco di piranha, snakehead etc etc ) animali che hanno lunghi denti... e qui il dubbio, se un piranha baby mi lacera senza problemi 3 buste di plastica durante il trasporto , un adulto ,con i dentoni che si ritrova, potrebbe danneggiare il telo liquido??

Qui nasce un idea.... vivo al piano terra , possibilità di fare quello che voglio ( è una villetta, quindi in giardino posso costruire quello che mi pare e portarlo dentro senza grosse fatiche.) . ho circa 13 vasche a disposizione ( di cui solo 2 piene )... quindi ho pensato al riciclaggio dei vetri:

1) Costruisco la vasca in legno , senza incollare/avvitare frontale , tiranti e coperchio...

2) prendo i vetri che ho a disposizione e costruisco un acquario dentro lo vasca di legno.. sarebbe molto semplice dato che i vetri poggerebbero sul legno e quindi l'incollaggio sarebbe estremamente facile

3) una volta fatto seccare il silicone , incollo/avvito il frontale in legno...metto i tiranti ( sul legno ) e monto il coperchio...

4) la vasca è completa ... vetro all'interno... legno fuori ...


rimanendo sulle misure 140x60x60, il vetro frontale non ho alcun problema a metterlo da 10mm... ma per gli altri posso variare?? le vasche che ho a disposizione hanno vetri da 6-8mm .. considerando che starebbero chiusi in un esoscheletro di legno e non dovrebbero flettersi nemmeno di 0,5mm c'è comunque il rischio che esplodano?

Così facendo spenderei davvero poco ( circa 100euro in totale ).. in più con il legno avrei una minima dispersione del calore e avendo discus sarebbe un gran bel risparmio sulla bolletta
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12726 seconds with 13 queries