Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2012, 11:47   #16
aristide
Discus
 
L'avatar di aristide
 
Registrato: Oct 2010
Cittā: Maniago-Friuli Venezia Giulia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etā : 54
Messaggi: 3.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti se leggeste il famoso topic..... scoprireste che i led smagriscono la vasca , il tread e' composto da almeno 50 pagine occorrerebbe pazientare un po' per leggerle lo so, ma illuminazione-zooxantelle-flora batterica sono tutte e tre legate , il problema della tecnologia led e' che abitua il corallo e tutta la vasca a un forte picco di blu su una frequenza in pratica i coralli passano da autotrofi (cioe' si procurano il cibo con gli scarti delle zooxantelle) a prevalentemente eterofili ovvero devone essere alimentati ecco perche' nelle vasche gestite a led bisogna spingere sull' alimentazione proprio per colpa di quel famoso picco , infatti se la luce fosse piu' omogenea come nel caso di t5 o hqi produrrebbe cibo vario in vasca invece con i led e' come se somministrassimo sempre pane

questo e' a grandi linee quello che ho capito io finora e sono arrivato a pagina 5!
aristide non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12689 seconds with 13 queries