Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2012, 10:40   #6
pulcina88
Avannotto
 
L'avatar di pulcina88
 
Registrato: Apr 2005
Città: Cavallermaggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
guarda, il consiglio che mi sento di darti è il seguente: qualunque cosa tu abbia intenzione di fare, progettala bene e parti col piede giusto, altrimenti è meglio non partire, perchè rischi di sprecare tempo e soldi. io la penso così. quindi se vuoi fare una vaschetta un po' "spinta", devi partire già con un buon impianto di CO2, un buon fondo etc( il Manado non è un fondo fertile, per vasche "esigenti" non basta da solo, per le piante i migliori risultati si ottengono mettendo l'Aquabasis sotto e il Manado sopra). Se invece vuoi fare una vaschetta senza troppe pretese, allora è un'altra cosa: se devi mettere solo muschi (e con essi più avanti le caridine) non serve avere 1 W/L di luce... e nemmeno un fondo fertile. anzi se hai troppa luce è facile che i muschi si riempiono di alghe.
Concordo assolutamente sul progettare bene le cose, difatti il cubetto è arrivato e per ora rimarrà lì in attesa di una soluzione. Grazie mille per il consiglio riguardo al Manado, ero davvero convinta che fosse un fondo "unico". Prenderò anche l'Aquabasis assieme!
Per quanto riguarda i muschi devo contraddirti, la mia esperienza pratica ha contraddetto la teoria, che conoscevo anche io: con l'aumento di luce consistente nell'attuale acquarietto il muschio è esploso in rigogliosità, mentre prima stentava molto! Conta che non è possibile una competizione di alghe vista la mia gestione, non ho mai potuto rilevare i nitrati
Grazie mille per il consiglio però!


Originariamente inviata da alej78 Visualizza il messaggio
ciao,

pensa anche a due barre led da 9w 300mm l'una

Edit: Federico Sibona

se hai bisogno posso crearti un supporto in plexiglass carino per posizionarle sull'acquario 30x30 che allestirai, il plexiglas mi è avanzato da un altro lavoretto per cui te lo regalo.

per quello che devi crescere / allevare penso che la temperatura della luce 3500k mista a 6500k (rapporto 1:1 dei led) sia una buona combinazione.
Che gentile, ma non disturbarti, anche a me piace il fai-da-te :D
Puoi darmi qualche info in mp l'affidabilità dei led in acqua dolce?
Sono proprio digiuna sull'argomento! Grazie ancora per la gentilezza!
pulcina88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11617 seconds with 13 queries