Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2012, 14:04   #5
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz90 Visualizza il messaggio
mmmm ok...pero' quindi io tipo ho una vasca da 4500 litri e voglio un filtraggio da 8000 lt/h (ho tirato cifre esorbitanti apposta )..come faccio a regolarlo se non ho una pompa che mi manda 8000 lt/h nel tubo?
in vasche grosse di solito si usa una risalita e più scarichi, o più risalite con più scarichi, perchè il problema è lo scarico. con una sola pompa molto potente riesci a tirare su molta acqua ma poi il problema è che l'acqua torna giù non perchè spinta da una pompa in un tubo ma perchè trabocca da un foro di tracimazione.
quindi se la portata della pompa di risalita è molto alta, ci vogliono più scarichi, anche per sicurezza perchè, se uno si intasa, ci sono sempre gli altri.
se vuoi 8000 l/h in vasca netti, non devi usare una pompa da 8000 l/h ma una molto più potente, perchè gli 8000 sarebbero il flusso netto che hai in alto, cioè quello che entra in vasca, ma la pompa deve fare un grosso sforzo per spingere l'acqua all'interno delle tubature contro la forza di gravità. quindi ci vogliono pompe con una portata maggiore rispetto a quella "netta" desiderata e con una prevalenza molto alta.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09226 seconds with 13 queries