la mia breve esperienza non fa testo ma conoscevo sempre tramite forum un ragazzo che aveva una coppia di Nannacara anomala che andava d'amore e d'accordo, in riproduzione il maschio contribuiva a difendere la zona della ripro essendo in vasca di comunità, ma può effettivamente essere che abbia detto una cavolata l'altro giorno...
riguardo le Laetacara dorsigera, grazie per la fiducia marz ma li ho anch'io da pochissimo tempo, il dimorfismo per quel che ho visto e mi è stato anche confermato da altri c'è ed è evidente quando mostrano i loro veri colori, in negozio forse è difficile... la femmina ha sempre un ocello azzurro e viola sulla dorsale che il maschio non ha, le dimensioni e la forma delle pinne sono poco attendibili
|