Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2012, 00:58   #21
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
le nannacara faccio fatica a identificarle come ciclidi di "coppia", una scelta vera a propria non c'è, inoltre la cura della prole ricade esclusivamente sulla femmina, il maschio subito dopo la deposizione viene giù scacciato e con la schiusa delle uova l'aggressività si accentua ancora di più, come dice Marz non sono sicuramente di harem, piuttosto è meglio tenere 1M+1F.
comportamento diverso avviene nelle laetacara, li si si scelgono ed entrambi i genitori partecipano attivamente alla protezione e cura di della prole, qui è giusto partire da un gruppetto di giovanili.
ma anche qui "coppia" è un termine che non corrisponde pienamente alla realtà, infatti se le riproduzioni non vanno a buon fine, se sono disponibili altre femmine recettive, la femmina o il maschio tendono a cambiare partner, i rapporti di coppia nei ciclidi a parte alcuni casi possono essere labili.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14240 seconds with 13 queries