Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2012, 00:37   #20
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Punto di vista personale sul discorso anomala:
Non avendole mai allevate non so dirvi se formano coppie fisse o meno, come le (ormai come ben sapete) riclassificate ivanacara che sto allevando ormai da più di due anni, però non le alleverei in harem per il semplice motivo della, già citata da parecchi e già testata con mano dallo stesso L018, aggressività che mostra la femmina a difesa della prole.
Se "disgraziatamente" in un contesto in cui sono presenti un singolo maschio e due femmine, queste vanno in riproduzione contemporaneamente (nell'ipotesi appunto dell'harem in cui un maschio si accoppia e gestisce un territorio composto da più femmine), penso siano "cavoli per diabetici".

Io di mio con i ciclidi preferirei sempre partire da esemplari giovani e tirare su una coppietta, anche se questa non fosse stabile, sicuramente si avrebbero meno casini rispetto all'inserimento di un maschio e una femmina (cosa che sta provando lo stesso pette in questo momento) adulti che per forza di cose mostrerebbero una aggressività più spiccata in confronto ad esemplari giovani.

Entrambe le cose hanno sia pro che contro e le variabili non sono poche...
L'ideale per me come detto sarebbe partire da esemplari più giovani e tirare fuori la prima coppia di maschio e femmina che si apprestano alla deposizione, poi piazzati i restanti giovanili lascerei la vasca molto ben arredata all'interazione tra i due.
Stavamo discutendo pochi giorni fa sull'utilizzo di target fish, che potrebbero sicuramente mitigare l'aggressività tra maschio e femmina, così come, ripeto per la centesima volta, un layout fatto ad hoc, cosa che è essenziale per allevare al meglio i ciclidi nani.

Ad ogni modo non credo che i due adulti di pette, se allevati a dovere come sicuramente accadrà, tarderanno a trovare un'intesa.

Dimorfismo sessuale Laetacara:
Anche qua non avendole mai allevate cito da seriouslyfish:
Quote:
Very difficult to sex, especially when immature. Adult males tend to be slightly bigger than females, and develop more pointed dorsal, ventral and anal fins. The dark blotch in the dorsal fin is usually larger in females, and they appear stockier than males when full of eggs.
Forse L018 ci saprà dare più numi a riguardo con le dorsigera

Qua comunque ti consiglio vivamente di prendere un gruppetto di giovanili e tirare su una coppia...è sicuramente il modo migliore e più sicuro per avere degli esemplari stressati al minimo e più in salute possibile.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11432 seconds with 13 queries